Blog
Qui condivideremo il nostro punto di vista sul SUP, racconteremo le nostre avventure, rifletteremo con voi su tutto ciò che si può fare con una tavola ed una pagaia.
Buona lettura!
Blog
Qui condivideremo il nostro punto di vista sul SUP, racconteremo le nostre avventure, rifletteremo con voi su tutto ciò che si può fare con una tavola ed una pagaia.
Buona lettura!
L’Etrusca SUP Race 2025 è stata per me davvero speciale, non solo per il risultato. Sono state tante le emozioni che ho provato, la soddisfazione per essere tornato a pagaiare forte dopo un infortunio davvero fastidioso, la bellezza di aver vinto una gara nel modo in cui l’avevo immaginato, la gratitudine per il tifo delle persone presenti e per aver condiviso questo weekend con vecchi e nuovi amici. Continua a leggere
La più grande festa del SUP in Italia
Il circo del SUP Race internazionale questa volta si è riunito a Comacchio, al Lago delle Nazioni, per la Spring SUP Race dal 3 al 6 aprile. Questo evento è ormai alla sua ottava edizione e, anno dopo anno, si sta imponendo nel panorama del SUP Race internazionale come tappa di coppa del Mondo ICF, richiamando oltre 400 atleti provenienti da 27 nazioni.
La forza di questo evento non è solamente il livello agonistico stellare e l’ampia partecipazione ma soprattutto il fatto di essere una vera e propria festa del SUP. Continua a leggere
La prima gara dell'anno
Quest’anno la stagione agonistica è iniziata in anticipo rispetto agli anni scorsi e in un modo decisamente alternativo. La stagione 2024 non era ancora terminata quando Eurotour ha annunciato che la gara inaugurale del 2025 sarebbe stata una sprint indoor all’interno del salone nautico di Dusseldorf. Continua a leggere
Quali sono le fasi fondamentali per realizzare il proprio sogno suppistico o semplicemente organizzare una stagione di gare sostenibile?
I tre step fondamentali di cui parleremo in questo articolo sono: Pianificazione, preparazione e realizzazione. Continua a leggere
Che cosa è un "Atleta Ibrido"?
Chi meglio di un “Atleta Ibrido” può primeggiare nel nostro sport? Se si guarda ai migliori suppisti da gara del mondo, la maggior parte di loro ha ottime basi aerobiche, ma è anche forte ed elastico, è quindi in grado di affrontare le varie sfide che le gare di SUP gli presentano. Continua a leggere
Allenarsi lontano dalle gare
In questo articolo cerchiamo quindi di identificare e strutturare i periodi di allenamento lontani dalla stagione di gare, tali periodi corrispondono quasi sempre con i mesi più freddi e bui dell’anno. Parleremo quindi del periodo di Off-Season e di Pre-Season. Continua a leggere
La spiaggia dove tutto ha avuto inizio
Proprio per celebrare il legame che Salivoli e i salivolesi hanno con il SUP e con il mare in generale, domenica 1 dicembre la spiaggia è tornata ad ospitare una competizione ufficiale di SUP Race, la seconda tappa del campionato regionale FISSW. Continua a leggere
Il format della Last Paddler Standing prevede un percorso di 5,5km da compiere nel tempo limite di 1 ora, ogni ora per 48 ore. Dal 49esimo giro in poi il percorso si trasforma in una figura mitologica di 8km da domare nel tempo limite di 1 ora, dopo aver pagaiato per i precedenti 2 giorni senza aver praticamente mai dormito. Continua a leggere
Quest’anno l’evento si è tenuto a Sarasota, Florida, nel bacino artificiale del Nathan Benderson Park e più di 500 atleti provenienti da oltre 50 nazioni sono accorsi per prendere parte a questa grande festa del SUP. Continua a leggere
Marathon International des Gorges de l’Ardèche
Alla scoperta dei confini del SUP Race
Susak ed io avevamo già partecipato nel 2022 e non vedevamo l’ora di tornare a scendere il fiume Ardèche, per noi è una gara alternativa che tiene viva la nostra passione e la nostra motivazione dopo molti anni di competizioni. Non capita tutti i giorni di scendere le rapide di un fiume a velocità impensabili a bordo di un 14 piedi da gara, inoltre è obbligatorio indossare casco e salvagente e NON avere il leash. Continua a leggere
Un'ULTRA avventura dietro casa
Dopo due anni di assenza quest’anno la Salivoli Backyard Challenge è tornata. Avevo bisogno di un allenamento di ultra endurance in previsione del Last Paddler Standing e quale migliore occasione per mettermi alla prova nelle acque di casa? Continua a leggere